Entità e cause del danneggiamento: colpita da una granata nei primi giorni del conflitto e gravemente lesionata, la cinquecentesca chiesetta fu ben presto completamente distrutta. |
Riparazione / ricostruzione: L'antica piccola chiesa di S. Giacomo di Redipuglia, posta sulle pendici del Monte Castellazzo, venne completamente distrutta durante gli eventi bellici. La nuova chiesa fu edificata a cura della Sezione di Monfalcone del Ministero dei Lavori pubblici nel 1924-26 in un altro sito, ovvero in piano, più comodo per il paese che era stato completamente ricostruito in prossimità della strada. L'opera fu realizzata dalla Cooperativa "Val Meduna" sotto la direzione del Capo Sezione cav. Pietro Fontana e su disegno dell'arch. Federico Mazzoni (da Pietrasanta). La chiesa presenta una navata rettangolare ed un presbiterio semicircolare. Il soffitto è ornato di capriate e travi decorate. La chiesa è stata realizzata in mattoni e pietra; in pietra è anche il rosone posto sulla facciata. L'altare è in pietra di Vicenza, come anche le balaustre che separano il presbiterio dalla navata, e realizzato con gusto neoromanico; è sormontato da un crocifisso ligneo grandezza naturale di artista veneziano. Tra gli elementi decorativi spicca un'immagine a bassorilievo di S. Giacomo incastonata nel muro (verso il Colle di Sant'Elia) e contornata da mosaico dorato. Sulla facciata nelle pareti sono incastonati i simboli dei quattro evangelisti e altre decorazioni in pietra, che ripropongono elementi decorativi e simbolici di ascendenza romanica. Nel complesso il gusto dell'edificio richiama quello romanico. Successivamente (1973-1974) la chiesa venne notevolmente ampliata, con la costruzione di una nuova aula a partire dalla parete di sinistra dell'edificio preesistente.
|
Dimensione: navata lunga m. 10.90, larga m. 6,80, alta m. 7,00; presbiterio largo m. 4.70 e profondo m. 5 e alto m. 6; complessivamente lunga 17.20, larga 6.80, alta 10.90. |
Nuova consacrazione: benedetta il 15 settembre 1925 dall'amministratore parrocchiale di S. Pietro don Giovanni Battista Falzari su delega arcivescovile; 23 marzo 1975 benedizione della nuova chiesa ampliata, 23 settembre 1984 consacrata per mano dell'arcivescovo di Gorizia p. Antonio Vitale Bommarco. |
Campane e campanili: campanile
a vela posto sopra la sacristia, con due campane. |
Inventari ed elenchi: Elenco delle chiese e degli edifici ecclesiastici ... Chiesa filiale con torretta campanaria poggiata sulla sacrestia ... San Giacomo Apostolo ... Redipuglia (1927?), ACAG, Curia, Parrocchie italiane, Beni parrocchiali, f. San Pier d'Isonzo. |
Riferimenti archivistici: |
ACAG, Parrocchie italiane, Beni parrocchiali, f. San Pier d'Isonzo. |
|
Archivio Parrocchiale di San Pier d'Isonzo. |
Riferimenti bibliografici: |
S. Vittori , Fogliano Polazzo Redipuglia. Storia, leggende e tradizioni della mia gente, Fogliano Redipuglia 2007. |