San Lorenzo Martire
Località: Ronchi dei Legionari
Decanato: Monfalcone
Stazione curata / status giuridico: chiesa parrocchiale
Data edificazione: completata nel 1645, ampliata nel 1780
Benedizione / Consacrazione: 16 febbraio 1660 dal patriarca di Aquileia Giovanni Dolfin
 
Entità e cause del danneggiamento: il campanile, abbattuto nel maggio del 1915, rovinò sul tetto della chiesa distruggendolo e danneggiando pesantemente l'intera struttura. Si perse così l'affresco della volta, raffigurante il Martirio e gloria di S. Lorenzo, opera realizzata dall'udinese Leonardo Rigo nel 1893; vennero distrutti anche la cantoria e l'organo (realizzato da Francesco Comelli nel 1797).
Riparazione / ricostruzione: Nel 1923 fu riparata dallo Stato, grazie agli interventi per ovviare ai danni di guerra. L'intervento portò alla parziale ricostruzione della muratura (portando qualche variante alla facciata), alla completa risistemazione del tetto e alla ricostruzione della cantoria. La pala dell'altar maggiore, andata dispersa durante gli eventi bellici, fu sostituita nel 1929 con un'opera del pittore triestino Edmondo Passauro (mentre non subì danni gravi l'altar maggiore secentesco); anche altre opere d'arte vennero perse durante la guerra: a loro sostituzione venne collocata la pala d'altare che raffigura S. Antonio, S. Francesco, S. Luigi Gonzaga e S. Giovanni Battista realizzata dalla monfalconese Olga Colautti, e la nuova statua della Madonna della Cintura (donata nel 1923). In seguito alla ricostruzione della cantoria si provvide a dotare la chiesa di un nuovo organo, realizzato dalla ditta Mascioni di Cuvio (VA) nel 1929.
Nuova consacrazione: il 1 settembre 1923 l'arcivescovo di Gorizia mons. F. B. Sedej riconsacrò l'altar maggiore.
Campane e campanili: il campanile probabilmente costruito alla metà del XVII sec. fu abbattuto nel maggio del 1915 e ricostruito nel 1924.
Riferimenti archivistici.
ACAG, Parrocchie italiane, Beni parrocchiali, f. Ronchi dei Legionari
Archivio parrocchiale di San Pier d'Isonzo.
Riferimenti bibliografici e sitografia.
A. Perco - L. Pavan,Le chiese di Ronchi, Gorizia 2003
S. Domini, Ronchi dei Legionari. Storia e documenti, Ronchi dei Legionari 2006